Nato a Faenza il 24 Novembre 1990, Giacomo è batterista, fonico e produttore.
Dall’età di 14 anni intraprende lo studio della batteria dapprima con Nicola Pizzinelli e durante le scuole superiori continua il suo percorso sotto la guida dei Maestri Tiziano Negrello e Gianluca Berardi.
Laureato al Conservatorio Triennale di Musica Jazz del Conservatorio G.Frescobaldi di Ferrara sotto la guida del Maestro Ellade Bandini (Francesco Guccini, Fabrizio De Andrè, Mina, Paolo Conte) prosegue laureandosi al Biennio di Musica Jazz del Conservatorio G.B. Martini di Bologna, sotto la guida del Maestro Walter Paoli (Stefano Bollani, AREA, Enrico Rava, Paolo Fresu).
Studia inoltre privatamente con alcuni grandi maestri del linguaggio jazzistico presenti sul territorio nazionale, tra cui Stefano Paolini (Kenny Wheeler, Fabrizio Bosso, Dee Dee Bridgewater, Lucio Dalla) e Massimo Manzi(Phil Woods, Renato Sellani, Lee Konitz, Richard Galliano).
Partecipa ai seminari di George Garzone, Federico Lechner, Fabrizio Puglisi, Dave Liebman, Mario Feres e altri.
A partire dal 2008 si esibisce in rassegne e jazz club italiani insieme ad Enrico Ronzani ed Henrique Molinario, formazione che oggi porta il nome di òligo, con cui partecipa ad alcuni tra i più prestigiosi concorsi di musica jazz sul territorio nazionale, riscuotendo ottimi pareri da pubblico e critica.
Nel 2012 vince il Premio Lucio Dalla come miglior musicista del concorso Porsche Live, Giovani e Jazz di Padova; nel 2018 la stessa formazione firma un contratto con l’etichetta DodiciLune per la distribuzione in Italia e all’estero di un disco appena realizzato.
Nel 2016 forma il trio dal nome Nodo insieme a Daniele Santimone e Tiziano Negrello, formazione con la quale si esibisce anche all’estero, toccando alcuni tra i più importanti luoghi per la cultura in Brasile, tra cui il Teatro Pedro II di Ribeirão Preto e la USP (Università di San Paolo) nella quale tiene inoltre due seminari in qualità di docente di batteria negli anni 2015 e 2016.
Durante questi anni ha avuto l’opportunità di suonare con musicisti di livello internazionale tra cui Marco Tamburini (Gianni Basso, Steve Coleman, Vinicio Capossela, Jovanotti), Martin Wind (John Scofield, Michael Brecker, Pat Metheny, Mike Stern), Donovan Mixon (docente della Berklee College Of Music di Boston, USA), Stefano Senni, Achille Succi, Silvio Zalambani, Michele Francesconi, Paolo Ghetti, Pier Mingotti, JD Foster e altri.
In studio di registrazione ha collaborato in qualità di batterista ai dischi di alcuni artisti tra cui Braschi, con il quale ha suonato dal vivo per alcuni anni, Andrea Innesto (Vasco Rossi, Steve Rogers Band, Loredana Bertè, Patty Pravo), Bruno Orioli in arte Vinsanto.
Da Settembre 2018 è docente di batteria presso la scuola di musica Artistation di Faenza.
ARTISTATION Associazione Culturale - Via Silvio Pellico, 16 - Faenza (RA) • cell. 331.8196202